HODT
Il progetto “HODT: Hospice Operator Digital Twin” è un progetto di Ricerca Industriale che punta ad integrare diverse tecnologie innovative (Sensori IoT, Big Data Confederation e Digital Twin) per creare un sistema automatizzato per la sorveglianza attiva di persone ed animali a tutela della salute e della sicurezza ed a basso impatto energetico.
Il progetto, promosso dall’Aggregazione Temporanea di Scopo di quattro imprese (Dataveneta Computers S.r.l. – Interlogica S.r.l. – Jump Computer S.r.l. e l’Organismo di Ricerca T2i Trasferimento tecnologico ed innovazione) in collaborazione con l’Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) si inquadra all’interno della Smart Specialization della Regione Veneto n. 3 “Sustainable Living” ed in particolare nel settore tradizionale della Sicurezza e Salute voce 9) Tecnologie Assistive.
Il Progetto si identifica nel Driver dell’Active Ageing, in quanto intende perseguire un risultato molto ambizioso: quello di creare il Digital Twin dell’operatore sociosanitario tramite l’integrazione di molteplici tecnologie innovative. La smart collaboration si declina nella possibilità di creare il digital twin dell’operatore sociosanitario grazie alla gestione degli IoT in piattaforme che garantiscono l’elaborazione on the edge, il trasporto del dato in modalità sicure che va ad alimentare un sistema di big data interconnesso ai sistemi legacy. Il sistema sarà testato in un ambiente di Hospice per quanto attiene ai temi legati all’efficientamento dei sistemi informativi, alla possibilità di tenere traccia della cronologia delle prescrizioni mediche, delle somministrazioni di farmaci e della relativa assunzione delle terapie, al monitoraggio continuo dei parametri pazienti (fondamentale nell’individuazione dei primi sintomi nei casi di COVID-19), della condivisione di sistemi di controllo di valori, posizioni, parametri, range, soglie ed altri indicatori.