Il virus CryptoLocker è un tipo di ransomware che può infettare i computer e crittografare i file, rendendoli inutilizzabili. Questo può essere un grosso problema per le organizzazioni, in quanto può interrompere le operazioni e rendere difficile l'accesso a informazioni importanti. Per riprendersi da un'infezione da CryptoLocker, spesso è necessario ripristinare una copia precedente dei file infetti da un backup, in modo da evitare la perdita di dati importanti e consentire all'organizzazione di continuare a lavorare senza interruzioni significative.
Nel caso di un server infettato da CryptoLocker, è necessario ripristinare un backup del server stesso, poiché è qui che i file crittografati sono tipicamente archiviati. Ripristinando una copia precedente dei file del server, è possibile riprendersi dall'infezione ed evitare di perdere dati importanti.
Quando il virus infetta un PC client, rende inutilizzabili i file presenti sul PC e infetta l'intero sistema, che deve necessariamente essere ripristinato da zero (formattato e reinstallato).
La procedura quindi, oltre al recupero dei file criptati, prevede la reinstallazione completa della macchina; formattazione, reinstallazione dei programmi, ripristino di stampanti e periferiche, ecc...
Questa procedura richiede almeno mezza giornata di lavoro e, secondo la nostra esperienza, a volte capita che i CD originali dei programmi magari installati anni prima non siano più presenti in azienda, con intuibili ulteriori disagi per l'azienda.
A tal fine, abbiamo sperimentato con successo un sistema di backup dell'intera macchina client; in pratica la macchina viene "fotografata" a fine giornata; sistema operativo, programmi, file, configurazioni, ecc...
Tutte queste "fotografie" diventano punti di ripristino immediati che permettono un ripristino totale del computer riportando la macchina allo stesso stato che esisteva prima dell'infezione (quindi esattamente gli stessi file, programmi, immagini di sfondo, preferiti del browser, ecc...)
Il servizio è utile anche per il ripristino di PC con problemi diversi dal virus, come ad esempio blocchi causati da guasti al disco rigido.