Assitenza clienti
Download strumenti
8:30 - 18:00
Lunedì al Venerdì

Protezione dai virus CryptoLocker

Che cos'è un CryptoLocker

Un virus CryptoLocker o Ransomware è un tipo di malware che, dopo aver infettato un computer, si propone di criptare i dati o bloccare il computer della vittima.
Il virus si attiva cliccando sull’allegato di e-mail esca che propongono rimborsi o copie di fatture; e-mail provenienti da indirizzi fasulli di Equitalia, banche, corrieri, ecc...
Nessun antivirus è in grado di intercettare il 100% di tali messaggi e, come dimostra l'esperienza, gli avvisi di cestinare tali e-mail non sono sufficienti.
Il malware poi informa la vittima che è necessario il pagamento di un riscatto (in inglese ransom, da cui il nome del malware) per riavere i propri file utilizzabili.
Naturalmente, nulla garantisce all’utente che pagando il riscatto il computer o i dati saranno “sbloccati”. Anzi, molto spesso accade il contrario: dopo aver pagato il riscatto, non succede nulla.
L'unico effetto prodotto è quello di "riempire" definitivamente le tasche degli sviluppatori del malware.

Recupero dati

Se il vostro computer è stato infettato dal virus CryptoLocker, potreste aver bisogno di aiuto per recuperare i vostri dati.

Server
Client

Il virus CryptoLocker è un tipo di ransomware che può infettare i computer e crittografare i file, rendendoli inutilizzabili. Questo può essere un grosso problema per le organizzazioni, in quanto può interrompere le operazioni e rendere difficile l'accesso a informazioni importanti. Per riprendersi da un'infezione da CryptoLocker, spesso è necessario ripristinare una copia precedente dei file infetti da un backup, in modo da evitare la perdita di dati importanti e consentire all'organizzazione di continuare a lavorare senza interruzioni significative.

Nel caso di un server infettato da CryptoLocker, è necessario ripristinare un backup del server stesso, poiché è qui che i file crittografati sono tipicamente archiviati. Ripristinando una copia precedente dei file del server, è possibile riprendersi dall'infezione ed evitare di perdere dati importanti.

Quando il virus infetta un PC client, rende inutilizzabili i file presenti sul PC e infetta l'intero sistema, che deve necessariamente essere ripristinato da zero (formattato e reinstallato).

La procedura quindi, oltre al recupero dei file criptati, prevede la reinstallazione completa della macchina; formattazione, reinstallazione dei programmi, ripristino di stampanti e periferiche, ecc...

Questa procedura richiede almeno mezza giornata di lavoro e, secondo la nostra esperienza, a volte capita che i CD originali dei programmi magari installati anni prima non siano più presenti in azienda, con intuibili ulteriori disagi per l'azienda.

A tal fine, abbiamo sperimentato con successo un sistema di backup dell'intera macchina client; in pratica la macchina viene "fotografata" a fine giornata; sistema operativo, programmi, file, configurazioni, ecc...

Tutte queste "fotografie" diventano punti di ripristino immediati che permettono un ripristino totale del computer riportando la macchina allo stesso stato che esisteva prima dell'infezione (quindi esattamente gli stessi file, programmi, immagini di sfondo, preferiti del browser, ecc...)

Il servizio è utile anche per il ripristino di PC con problemi diversi dal virus, come ad esempio blocchi causati da guasti al disco rigido.

Proposta di protezione client

La proposta prevede:

  • Fornitura in comodato, installazione e manutenzione di un server di backup presso la vostra sede
  • Monitoraggio quotidiano a distanza dei processi di backup da parte dei nostri tecnici
  • Possibilità di eseguire backup di tutti o di una parte dei client della rete (questo viene concordato durante la configurazione)
  • Numero illimitato di client nella stessa rete (v. limite spazio)
  • Backup standard di 15 giorni incrementali
  • Offerta 2TB = 2.000GB. (vedi calcolo dimensionamento sotto)
  • Possibilità di espansione fino a 32TB = 30.000GB
  • Possibilità di personalizzare le attività di backup completo/incrementale a costo orario (unica limitazione lo spazio riservato)
  • Il server di backup, che necessita solo di una connessione di rete, può essere collocato anche in una stanza diversa da quella riservata al server aziendale

Calcolo dimensionamento

Calcolare lo spazio necessario totale:
  1. È necessario controllare su ogni PC l’occupazione dei dischi (fare clic con il pulsante destro del mouse sull’UnitàProprietàSpazio utilizzato)
  2. Si moltiplica lo spazio utilizzato per un fattore di 1,6 (ad esempio lo spazio occupato nel PC è di 50GB, nello storage occupa circa 80GB) e si ottiene lo spazio necessario per il backup di quel PC
  3. Sommare lo spazio necessario per tutti i PC che si desidera proteggere.
Risultati del calcolo:
  • La somma deve essere inferiore a 2.000GB, se questa supera il limite è necessario acquistare kit di spazio aggiuntivi (vedi sotto)
  • La procedura è semplice ed è a carico del cliente. L’intento è quello di ridurre i costi; l’analisi in teleassistenza da parte dei nostri tecnici è ovviamente possibile

Requisiti minimi richiesti:

  • Sistema operativo client: Windows 7 SP1 o successivo
  • Velocità della rete locale: Gigabit
  • Ogni PC client deve essere collegato a Internet