
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento
Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020
Bando per il sostegno a progetti sviluppati da aggregazioni di imprese
ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”
OBIETTIVO SPECIFICO: “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
DGR n. 711 del 28 maggio 2019
Progetto: TUNE Confederation – Territorio, Utilities, NEtwork, la sperimentazione di nuovi modelli dell’innovazione data driven verso uno spazio comune europeo di condivisione dei dati.
Capofila: Dataveneta Computers Srl
Altri Partner:
Partner Universitari:
- Università di Padova – HIT Human Inspired Technologies Research Centre
- Università Ca’ Foscari – Fondazione Universitaria
Il progetto TUNE Confederation – Territorio, Utilities, NEtwork, la sperimentazione di nuovi modelli dell’innovazione data driven verso uno spazio comune europeo di condivisione dei dati è il tentativo di affrontare concretamente la sfida (voluta dalla UE) di creare il DATA MARKET PLACE per l’ ECONOMIA DIGITALE del futuro: un preciso impegno europeo per controbilanciare lo strapotere dei big player mondiali ed “incentivare lo sviluppo del settore privato, il progresso scientifico ed il riutilizzo dell’informazione nel settore pubblico come motori dell’innovazione e della competitività del sistema” (come richiamato nella Comunicazione della Commissione Europea “Verso uno spazio comune europeo dei dati” di Aprile 2018).
